Quaresima 2019 Sacro Cuore – gli appuntamenti

Quaresima, per fare Pasqua con Cristo!

Il Tempo santo della Quaresima è ricco di gesti e di segni finalizzati a farci percorrere un autentico cammino di conversione.

 

1. Celebrazione delle Sacre Ceneri

Lunedì 11 marzo alla fine delle Sante Messe delle 9.00 e delle 18.00 e alle 21.00

 

2. Esercizi spirituali quaresimali: “Come il discepolo amato”:

venerdì 22 (S. Marcellina) ore 21.00: “La beatitudine della croce
venerdì 29 marzo (S. Cuore) ore 21.00: “Nella famiglia di Gesù
venerdì 5 aprile (S. Marcellina) 21.00: “Amore, intelligenza e testimonianza

La Quaresima è di sua natura un tempo di conversione, un tempo penitenziale. Anche quest’anno proponiamo a giovani e adulti di iniziare questo cammino verso la Pasqua partecipando a tre serate che saranno predicate da Don Claudio Stercal. La predicazione ci consentirà di meditare sul cammino di fede del discepolo amato.

 

3. S. Messa domenicale

Le cinque domeniche di Quaresima propongono un itinerario battesimale, per rinnovare la fede personale. Leggiamo e meditiamo in preparazione alla Messa domenicale almeno il Vangelo (vedi in www.chiesadimilano.it). Invitiamo anche a considerare la preziosità della partecipazione alla Messa feriale almeno una volta la settimana.

 

4. Via Crucis

Ogni venerdì di quaresima ore 15.00 in chiesa parrocchiale.

venerdì 15 marzo ore 20.30— Via Crucis cittadina presieduta dall’Arcivescovo.

venerdì 12 aprile ore 20.45— Via Crucis per la nostra Comunità pastorale partendo da via Plana.

L’ascolto della Parola orienta a concentrare lo sguardo su Cristo crocifisso, segno supremo della misericordia del Padre. Diamo perciò spazio al pio esercizio della Via Crucis che favorisce tale sguardo di fede.

 

5. “Chicchi di preghiera” per i ragazzi e i loro genitori, venerdì alle 19

Anche i ragazzi del Catechismo e quelli del post Cresima coi loro genitori sono invitati ad un momento di preghiera e ad una cena sobria i venerdì di Quaresima.

 

6. Sacramento della Penitenza

L’ascolto della Parola e lo sguardo su Cristo crocifisso, segno supremo della misericordia del Padre, ci sollecitano a fare ricorso con la dovuta preparazione al Sacramento della Confessione. A tale scopo ricordiamo che un sacerdote sarà disponibile di norma il Sabato, ore 16.30—17.45.

 

7. Carità (coltivando digiuno e astinenza, sobrietà di vita e solidarietà)

La Chiesa invita le persone in buona salute dai 16 ai 59 anni a digiunare il primo venerdì di Quaresima e il venerdì santo; ad astenersi dalle carni e consumare pasti sobri gli altri venerdì di Quaresima.

A tutti si suggerisce una maggiore sobrietà di vita, così da rendere meglio praticabile preghiera e carità. Come sempre, in Avvento e Quaresima suggeriamo un gesto di solidarietà. La proposta è il sostegno al Progetto del CELIM. Tale progetto ci verrà presentato il 30 e 31 marzo nelle Sante Messe.

Domenica 14 aprile ”Delle Palme”: raccolta durante le Messe con le apposite buste a favore di questo progetto.