Gruppi di Ascolto
Anno 2020-2021
Nel mese di ottobre riprenderanno gli incontri dei “Gruppi di Ascolto”. Sono sette incontri durante l’anno, nei quali, in piccoli gruppi (una decina di persone), al mattino, nel pomeriggio o dopo cena (in base alla disponibilità e alla preferenza dei partecipanti), si dedica un’ora di tempo a riflettere insieme su qualche pagina della Bibbia. Quest’anno leggeremo alcune pagine del Libro del Siracide, suggerito dal nostro Arcivescovo come testo di riferimento spirituale e pastorale per l’Anno pastorale 2020-21. Il percorso che faremo insieme ci aiuterà a comprendere che ogni situazione della nostra vita, anche la più difficile, può essere un’occasione, un tempo favorevole alla nostra maturazione nella comunione con il Signore e con i nostri fratelli e di testimonianza al Vangelo. I gruppi attualmente sono 11, guidati da laici, per un totale di circa 110 partecipanti. Gli incontri si svolgono presso famiglie che gentilmente si sono già rese disponibili per l’ospitalità o in Centro parrocchiale. Se la situazione condizionata dalla pandemia lo richiedesse, gli incontri saranno tenuti on-line. All’inizio del nuovo anno estendiamo a tutti l’invito a partecipare o almeno a intervenire al primo incontro per provare!
CALENDARIO e PROGRAMMA degli Incontri:
- Mercoledì 7 ottobre 2020: La sapienza: il profumo di Dio nel mondo
(incontro tenuto dall’Arcivescovo per tutti i Gruppi di ascolto della Diocesi)
- Martedì 10 novembre 2020: Vivere con la sapienza: la dimensione contemplativa della vita
- Martedì 15 dicembre 2020: Imparare la sapienza: la sfida educativa per chi vuole trasmettere la fede
- Martedì 19 gennaio 2021: Vivere secondo sapienza: consigli per una vita equilibrata
- Martedì 9 febbraio 2021: Amare secondo sapienza: uomo, donna, famiglia
- Martedì 20 aprile 2021: Costruire il mondo secondo sapienza: amicizia, comunicazione, economia, politica
- Martedì 18 maggio 2021: La sapienza si rinnova…a contatto con le sue radici: “Facciamo l’elogio degli uomini illustri”
Per ulteriori chiarimenti e spiegazioni è possibile rivolgersi ai coordinatori:
Olivia e Claudio Lovati tel. 02.39260855, e-mail: papageno4@fastwebnet.it per il Sacro Cuore; Carla Preti Ravelli, tel. 338.7400908, e-mail: iravelli@libero.it per S. Marcellina. Chi volesse partecipare è invitato a consegnare, al più presto, in segreteria parrocchiale (lunedì sabato,
ore 9,30-11) o in sacrestia o ai responsabili dei gruppi il tagliando sottostante. Ai nuovi partecipanti sarà
successivamente comunicato il gruppo nel quale potranno inserirsi, eventualmente anche presso il Centro
parrocchiale.